In occasione della giornata mondiale per la sensibilizzazione dell’autismo le associazioni "Autismo Abruzzo onlus", "Prima L’Aquila" e "L’Aquila che vorrei" propongono un incontro sul tema: Autismo e disabilità grave: Il sistema L’Aquila.
Verranno trattati tanto gli aspetti diagnostici, attraverso l’analisi dei recenti criteri di classificazione diagnostica dell’autismo contenuti nel Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali (DSM 5), quanto gli aspetti legati alla terapia psicologica riabilitativa, sia nei tratti socio comunicativi che nelle alterazioni comportamentali, passando per la teoria della mente e neuroni specchio; nonché l’aspetto clinico, didattico, sociale e familiare.
“I bambini che ne sono affetti vengono descritti come distanti dagli altri, silenziosi ed affascinanti, con un retroscena misterioso. Sono “vagabondi tra le stelle” a sottolineare la perdita di contatto con la realtà e la mancata costruzione dell’intersoggettività. Il rientro da questo viaggio tra le stelle rappresenta l’acquisizione della cognizione sociale che implica la capacità di provare emozioni,
affetti e desideri fino a quel momento a loro sconosciuti.” L’incontro intende tracciare le azioni del prossimo futuro a vantaggio delle famiglie con autismo del territorio per giungere, finalmente, all’avvio del “Durante e Dopo di Noi”.